
Quando la solidarietà incontra il cibo
CHEFS FOR LIFE è una realtà nuova, che sta muovendo i suoi primi passi nel mondo charity, ma l’entusiasmo travolgente con cui è stata accolta lascia intravedere per il futuro importanti sviluppi.
Di cosa si tratta? CHEFS FOR LIFE è una cordata solidale che si propone di raccogliere fondi a sostegno di enti o associazioni che svolgono attività di grande rilievo sotto il profilo sociale e sanitario, principalmente a beneficio dell’infanzia.
Come? Attraverso la realizzazione di serate-evento e iniziative in location esclusive in cui i più importanti Chef e Pastry Chef del panorama culinario italiano e internazionale si uniscono e fanno rete, rendendo visibile nel concreto il valore essenziale del cibo, che è condivisione, è il piacere di cucinare insieme per realizzare qualcosa di speciale. Un atto creativo e che fa bene agli altri.
Come nasce Chefs for Life
L’universo CHEFS FOR LIFE nasce da un’idea di Diego Toscani, CEO di Promotica, e della Chef Ljubica Komlenic, che – quasi per gioco – hanno unito per la prima volta a marzo 2019 la loro passione per la cucina e il desiderio di aiutare gli altri in una cena stellare presso il ristorante Carlo Magno di Brescia. I risultati li hanno quasi sorpresi, con 20.000 euro raccolti per il reparto pediatrico degli Spedali Civili di Brescia, 250 ospiti, 80 illustri Chef e Pastry Chef che hanno messo a disposizione la loro professionalità a titolo gratuito.
Diego e Ljubica non si sono più fermati e ad oggi sono 9 gli eventi realizzati, di cui 3 all’estero (Croazia, Bosnia, Hong Kong), con un totale di 2000 ospiti e il coinvolgimento complessivo di 200 Chef e Pastry Chef. Per menzionarne solo alcuni: Iginio e Debora Massari, Bobo Cerea (tre stelle Michelin), Gennaro Esposito (Premio Michelin 2020 Chef Mentor e due stelle), Philippe Leveillè, Franco Pepe, Giuliana Germiniasi, Beppe Maffioli.

La solidarietà al primo posto
Ma più importante dei loro nomi è importante il risvolto solidale del loro lavoro. Attraverso queste cene stellari sono state infatti attivate raccolte fondi a beneficio del mondo dell’infanzia sotto diversi aspetti, dalle cure ospedaliere all’educazione, al nutrimento e al sostegno in orfanato.
In particolare sono stati sostenuti l’Ospedale Pediatrico degli Spedali Civili di Brescia, il Centro per l’integrazione scolastica dei non vedenti di Brescia, due istituti scolastici in Bosnia e Croazia e un’associazione che accoglie bambini e li assiste nello studio ad Hong Kong. Il team di CHEFS FOR LIFE è orgoglioso di aver contribuito al progetto di risonanza magnetica pediatrica degli Spedali Civili di Brescia inaugurato il 9 gennaio di quest’anno, dove alcuni degli Chef si sono presentati con una nuova giacca disegnata per l’occasione con un cuore arcobaleno sulla schiena.

